LE SQUADRE “B” PENALIZZANO LA LEGA PRO

Mi occupo di un argomento che forse interessa a pochi ma che potrà, in futuro, creare molti mal di pancia. Parlo delle squadre B delle società di serie A che partecipano alla serie C. In questi due anni solo la Juventus Under 23 ha iscritto una squadra ma si dice che il prossimo anno anche la Fiorentina farà la stessa scelta, mentre la Sampdoria, il Napoli, la Lazio e a breve il Bologna hanno intrapreso altre soluzioni. Poi tornerò su questo argomento.
Faccio una premessa: nessun motivo critico nei confronti della Juventus ma è un discorso che riguarda le società di serie A e la Lega Pro.
La prima considerazione: si definisce Juventus Under 23 e quindi uno si aspetta che il limite massimo d’età dei giocatori in organico sia 23 anni, quindi atleti nati non prima del 1997. Invece troviamo in organico Marchi (34 anni) Brunori (25 anni) Alcibiade (29 anni) Nocchi (29 anni). Quindi è una Under 23 con quattro fuori quota? Ma sono tutti giocatori provenienti dal vivaio della Juventus? Perché la Juventus ha scelto di giocare lontano da Torino? Cosi’ facendo non ha creato dei problemi al Comune e alla società che li ha ospitati? Dato che in serie C nessun club paga il cartellino dei giocatori, questi ragazzi sono invece giocatori che avranno un mercato?
Una serie di domande cui non ho saputo dare una risposta. Posso capire un concetto: piuttosto che fare il campionato Primavera che è poco performante per un ragazzo di 18 anni meglio farli giocare in serie C. E se prevale questo concetto allora il risultato sportivo perde di significato. Allora tanto vale tornare al vecchio “campionato riserve”. Invece no. 
E qui entri in gioco un altro aspetto che non capisco. La Juventus Under 23 non solo è in lizza per entrare nelle prime dieci (oggi è quattordicesima) ma è anche in finale di Coppa Italia con la Ternana. Ricordo che la vincitrice della Coppa Italia accederà direttamente agli ottavi di finale dei play off. Ci può dunque essere la possibilità che la Juventus Under 23 sia promossa in serie B a scapito di società che rappresentano città importanti, capoluoghi di provincia e anche di Regione. Ma allora chiedo a Ghirelli: ma è cosi’ che vuole promuovere la sua Lega Pro? Ma soprattutto chiedo ai presidenti che spendono milioni di euro: ma ha senso tutto questo?
E veniamo ai costi. Ma siamo sicuri che alla Juventus Under 23 il campionato costi meno alla media delle società di serie C?
Dico questo perché mentre la Fiorentina ha annunciato di voler partecipare il prossimo anno con una Under 23 alla Lega Pro,  il Bologna ha deciso di entrare nella proprietà del Ravenna trasferendo i suoi giovani migliori in Romagna. E’ vero che al Bologna interessa lo stadio Bonelli per poter giocare aspettando la fine delle ristrutturazione del Dallari ma nel frattempo anche lo stadio di Ravenna sarà migliorato e la società avrà nuove risorse economiche. Lo stesso discorso ha fatto più o meno De Laurentis con il Bari, Lotito con la Salernitana e la Sampdoria ha fatto un “patto di collaborazione” con la Vis Pesaro. Non è forse conveniente questa soluzione rispetto alle squadre Under 23 in serie C?
Se la Lega Pro vuole dare forza alla serie C deve pensare di avere nella varie società delle proprietà forti e sane, non certo di vedere la partecipazione di una, due, cinque Under 23 di club di serie A che non portano nulla.
Non ho parlato dell’affluenza d pubblico perché è evidente che non c’è nessun effetto traino anche se si chiama Juventus perché parliamo di una cosa diversa. Quindi anche sotto il profilo dell’immagine e della presenza di tifosi è un flop.
Ora faccio una ipotesi: se la Juventus Under 23 vincerà la Coppa Italia di serie C sottraendola alla Ternana promuoverà questa manifestazione? Se la Juventus vincerà i play off e andrà in serie B a scapito di società dall’illustre passato o con un grande seguito come potrebbe essere per Bari, Siena, Padova, Cesena ecc sarà un bene per la Lega Pro e per la serie B?
Oppure ci sarà qualcuno che farà capire alla Juventus che non è il caso? La scusa è già pronta: ha deciso il campo.

Ma io mi chiedo e lo chiedo ai presidenti della serie C: ne vale la pena?

Commenti

Post popolari in questo blog