IL CORONAVIRUS HA GETTATO IL NOSTRO CALCIO NEL CAOS

Partiamo da una premessa: la salute pubblica è un bene primario e va salvaguardata in ogni modo. Detto questo è anche giusto fare una riflessione di ciò che è successo in questi giorni a livello di decisioni calcistiche e soprattutto valutare e sperare in quelle che saranno le scelte future da parte del Consiglio Federale.
Ciò che emerge in modo evidente è come la Lega Pro ma anche la Lega di serie A e la Lega Dilettanti abbiano agito senza un criterio logico eseguendo sospensioni di partita a “macchia di leopardo” o se volete a capocchia. Si possono fare tanti esempi e tutti hanno una evidente connotazione di illogicità, frutto di molte contraddizioni. Capisco, però, che gli eventi hanno travolto tutti e prendere una decisione in fretta e furia non è semplice. La più sbagliata, però, è stata quella di non fare una sospensione generale. Ciò che probabilmente accadrà ora perché l’obiettivo è ben chiaro: evitare il più possibile la migrazione delle persone per limitare il contagio. Per questo motivo i campionati sono stati fermati. La situazione, però, ora è abbastanza complessa per l’organizzazione dei campionati. Non parlo dei Dilettanti che potranno far slittare in avanti i campionati. Apro una parentesi: non mi era mai capitato che venisse emessa una ordinanza per sospendere anche gli allenamenti delle squadre dilettantistiche ma è una misura necessaria, inutile dirlo.
Per quanto riguarda la serie A non so quale sarà la scelta della Lega. Di sicuro non sarà facile perché fare le “partite a porte chiuse” è un danno per i tifosi e per i diritti tv. Posticipare la fine del campionato? Giocare più turni infrasettimanali? Non è semplice.
Venendo alla Lega Pro e alla Reggiana mercoledi’ non si gioca il turno infrasettimanale programmato e anche la 29esima giornata di campionato  stata rinviata, compreso il posticipo di lunedì’ Reggiana-Vicenza. Così ha deciso la Lega Pro in modo ufficiale. 
Il problema sul tavolo sarà quando recuperare il turno infrasettimanale della 28esima giornata, poi le  tre partita rinviate domenica (Arzignano-Padova, Feralpisalò-Carpi e Piacenza-Sambenedettese) e la 29esima giornata. La Lega Pro ha deciso che l’8a, la 9a e la10a giornata di ritorno del Campionato Serie C, saranno recuperate rispettivamente nelle giornate di mercoledì 11 marzo 2020, mercoledì 18 marzo 2020 e martedì 14 aprile 2020. Questo sarà un bel problema perché si giocheranno cinque partite in due settimane.
Ciò che traspare in modo evidente è che si va verso una classifica decisamente falsata e anche il campionato ne potrebbe risentire.
Nel frattempo le squadre potranno continuare ad allenarsi? I dilettanti no ma credo che i professionisti lo potranno fare ma a porte chiuse. Per i giocatori il calcio è il loro lavoro come lo è per tutti i cittadini che ogni giorno continuano ad andare al lavoro. Il problema, non di poco conto, saranno le manifestazione a livello europeo (Champion League ed Europa League) perché le altre nazioni stanno mettendo dei paletti all’arrivo di italiani nella loro nazione. E’ possibile che si arrivi a giocare le partite di Champion solo con i tifosi locali. Come si può capire non è facile individuare una soluzione.

Commenti

Post popolari in questo blog